Scadenza avviso 20 dicembre 2020 ore 12.00
D.G.R. XI/3663 del 13.10.2020

Consorzio Casalasco Servizi Sociali
Consorzio Casalasco Servizi Sociali
Scadenza avviso 20 dicembre 2020 ore 12.00
D.G.R. XI/3663 del 13.10.2020
Scadenza avviso 20 dicembre 2020 ore 12.00
D.G.R. XI/3663 del 13.10.2020
Le misure oggetto del presente avviso riguardano tutte le aree di intervento definite da Regione Lombardia attraverso programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo per le non autosufficienze triennio 2019-2021 – annualità 2019 (DGR N. XI/2720/2019)
Avviso pubblico per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione anche a seguito delle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza sanitaria covid (scadenza per la presentazione delle domande 16 luglio 2020)
L’ATS della Val Padana, in applicazione dell’accordo convenuto nella Cabina di Regia Integrata con i Comuni il 09 giugno 2020, ha approvato le Linee Operative Territoriali per la presentazione di progetti di Centri Estivi 2020 per minori e mette a disposizione di tale progetto l’organizzazione di specifici eventi formativi. La proposta formativa di ATS Val Padana si articola in due percorsi: il primo destinato in particolare al personale del Centro Estivo. Tutti gli operatori primo modulo; Responsabile e Referente Covid secondo modulo. Il secondo percorso rivolto ai volontari, ai familiari e ai ragazzi sedici/diciassettenni.
ATS della Val Padana, in applicazione dell’accordo convenuto nella Cabina di Regia Integrata con i Comuni il
04 giugno 2020, approva le presenti Linee Operative Territoriali per l a presentazione di progetti di Centri
E stivi 2020 per minori e che contestualmente assumono il valore di Progetto ai sensi della D.G.R. 3054/2020
Risorse aggiuntive Covid 19
È fatto obbligo a qualsiasi Ente pubblico o privato nei Distretti di Crema, di Cremona e di Mantova, che intenda promuovere nell’estate dell’anno 2020, attività ludico ricreative per i bambini d’età superiore ai 3
anni e gli adolescenti di rispettarle, indipendentemente da eventuale cofinanziamento di parte degli Enti
Locali.
Questionario breve per rilevare i bisogni delle famiglie con figli minorenni
A seguito dell’emergenza COVID-19, le famiglie lombarde – in particolare quelle con figli minori – stanno fronteggiando un’estrema difficoltà di liquidità, specialmente laddove i componenti del nucleo familiare vivono situazioni di temporanea difficoltà lavorativa o familiare destinata ad incidere negativamente sul reddito complessivo del nucleo.
L’iniziativa sperimentale, che individua quale target i minori che nell’anno 2020 compiono l’età di 4 anni, ha l’obiettivo di prevenire e contrastare le condizioni di vulnerabilità economica e sociale delle famiglie intervenendo sui minori nella fase prescolare attraverso l’offerta di beni e servizi per lo sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei bambini.